Avvisi

 

Prot. 854 

Ristrutturazione, adeguamento funzionale e impiantistico e di valorizzazione della "Sala Petrarca" in Comune di Gorizia.

   AVVISO ai sensi dell'art. 134 del D.P.G.R. 05/06/2003 n. 0165/Pres.

 

 


 

 

Dal 30 aprile 2016, il sabato, la biblioteca sarà aperta al pubblico dalle 7.45 alle 13.15.

 


Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata ex art. 204, comma 1, del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. per l’affidamento dei lavori


 

La Biblioteca Statale Isontina NON è più dotata di n. FAX

 


 

sabato 30 maggio alle ore 12,00, cerimonia di attivazione del servizio wifi gratuito "Guglielmo" del Comune di Gorizia, nella sede della Biblioteca Statale Isontina in via Mameli n. 12 a Gorizia, .  Sarà presente il Sindaco di Gorizia, Ettore Romoli.

scarica l'invito

 


! Comunicazione importante: si rammenta che l'invio di Email alla Biblioteca tramite PEC - Posta Elettronica Certificata va inoltrato a mbac-bs-ison@mailcert.beniculturali.it e non all'indirizzo tradizionale bs-ison@beniculturali.it che, viceversa, va utilizzato per invio di Email generica.


Europeana 1914‐1918

Digitalizzazione di documenti, fotografie ed oggetti per il 100° anniversario della prima guerra mondiale.

Vedi la nostra pagina dedicata.

 

 


  

 

E' in corso di acquisizione la biblioteca del prof. Ferruccio Verzegnassi, donata dalla figlia Margherita. Si rinvia alla scheda biografica.

 


 

Italia Nostra Onlus Sezione di Gorizia 

Premio Architetto Mario Chinese
- Seconda edizione -
BANDO DI CONCORSO
per l’assegnazione di un premio per tesi di laurea specialistica o magistrale in architettura e per l’assegnazione di un premio speciale per tesi di laurea magistrale a indirizzo storico artistico e/o archeologico.  

 

 


 

 

La Cassa Rurale di Lucinico Farra e Capriva, nel quadro di una riorganizzazione degli spazi e dei servizi dello stabile in cui ha sede, ha donato un fondo di 464 volumi, tra monografie e periodici non più usati per il lavoro corrente, editi negli ultimi 40 anni e riguardanti  temi economici, aziendali, giuridici e fiscali del mondo bancario e cooperativo. Il fondo verrà mantenuto unito ed insieme a quello donato dalla filiale goriziana della Banca d'Italia può costituire un utile strumento per gli studi economici e bancari. Il fondo non è ancora catalogato. Si unisce l'elenco alfabetico, per autore o titolo, del fondo, compilato dalla Cassa al momento della consegna in Bsi.

 

 


 

 

 vedi http://moked.it/blog/2015/07/24/qui-trieste-redazione-aperta-sulle-tracce-di-michelstaedter/

  


 

 

E' pubblicato: 

Alfredo Serrai, La bibliografia come febbre di conoscenza. Una conversazione con Marco Menato e Simone Volpato, a cura di Massimo Gatta, Biblohaus 2015  - quarta di copertina.

presentazione a Ravenna nella Biblioteca Classense, giovedì 12 maggio alle ore 17.00 - scarica l'invito

 

 


  

 

Le biblioteche italiane in rete compiono 30 anni. Il 2 gennaio 1986, dopo molti mesi di sperimentazione, SBN entrava ufficialmente in funzione.

Da Gennaio 2016 è attiva la Newsletter dell'ICCU. Il servizio, che avrà cadenza mensile, fornirà notizie e informazioni riguardanti le attività dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico e avrà cadenza mensile.

Vai alla pagina dedicata della BSI