Risorse specifiche

Alchimia

The Alchemy Web Site
http://www.alchemywebsite.com/
In inglese.
Una serie di testi alchemici (http://www.alchemywebsite.com/texts.html) e letterari (http://www.levity.com/alchemy/literary.html) e varie risorse.


Archeologia

BibAr - Biblioteca Archeologica Online
http://www.bibar.unisi.it/
In italiano.
Offre l'accesso a volumi scientifici di argomento archeologico editi da case editrici specializzate

Arte

La biblioteca delle fonti storico-artistiche

http://fonti-sa.sns.it/

Astronomia

SIMCA - Società italiana di meccanica celeste astrodinamica
http://www.mat.uniroma2.it/simca/testi.html
In italiano.
Testi di meccanica celeste, sia sul sito sia tramite link ad altre risorse on-line.



Carte geografiche

Carte geografiche manoscritte e a stampa
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0007.html
In italiano.
Società Geografica Italiana - Roma.

Carte geografiche. Carte manoscritte Giachi
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0046.html
In italiano.
250 carte manoscritte comprendenti anche portolani e carte nautiche dei secoli XV-XVII e 132 carte della bottega del cartografo Luigi Giachi e figli (1780), della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Carte geografiche. Fondo Palatino
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0045.html
In italiano.
Oltre 800 mappe dal XVII al XIX secolo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Cartografia e materiali grafici marciani
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0005.html
In italiano.
La collezione presenta le immagini di circa 27.000 documenti, per lo più di materiali cartografici antichi della Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia.

Materiale cartografico della Biblioteca universitaria di Genova
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0073.html
In italiano.
Biblioteca Universitaria - Genova.



Critica letteraria

The Internet Public Library
http://www.ipl.org/div/litcrit/
In inglese.
Pagina dedicata ai links ai testi di critica letteraria.

Literary History
http://www.literaryhistory.com/index.htm
In inglese.
Risorse critiche sulla letteratura del XIX e XX secolo.

Culinaria

La Biblioteca Gastronomica Digitale di Academia Barilla
http://www.academiabarilla.it/biblioteca-gastronomica/biblioteca-gastronomica-digitale/default.aspx
In italiano.
Necessaria la registrazione gratuita.

Culinary History
http://scholar.lib.vt.edu/CulinaryHistory/
http://spec.lib.vt.edu/culinary/
http://scholar.lib.vt.edu/digital_books/index.html
In inglese.
Pagine delle collezioni digitali della Virginia Tech.

Monumenta Culinaria et Diaethetica Historica
http://www.uni-giessen.de/gloning/kobu.htm
In inglese.
http://www.uni-giessen.de/gloning/
In tedesco.
A cura di Thomas Gloning, sul sito dell'Università di Giessen, presenta un corpus di testi europei di cucina e dietetica dal Medioevo all'Ottocento. L'home page rimanda direttamente ai testi nella lingua originale (tedesco, latino, italiano, inglese, francese, spagnolo, catalano, portoghese, olandese...) e contiene anche links ad altri siti e risorse aggiuntive (bibliografia, news e note, alcune antiche ricette).

Old Cookbooks and Food History
http://www.notaker.com/old_onli.htm
In inglese
A cura di Henry Notaker.

Online Culinary History Network
http://culinaryhistory.org/
In inglese.
Testi fino al 1700. Per ora sono presenti titoli in inglese e in olandese.
Contiene anche il link all'interessante sito Gode Cookery (http://www.godecookery.com/) di James L. Matterer, che presenta trascrizioni di antiche ricette e loro modernizzazioni.

Historical Culinary & Brewing Documents Online
http://www.thousandeggs.com/cookbooks.html
In inglese.


Diritto

Avalon Project
http://avalon.law.yale.edu/default.asp
In inglese.
The Avalon Project della Yale Law School presenta documenti relativi a diritto, storia e diplomazia, dai tempi antichi al XXI secolo.
Include anche il Project Diana sui diritti umani e i documenti dei processi di Norimberga.

Project Diana
http://avalon.law.yale.edu/subject_menus/diana.asp
In inglese.
Il Project Diana della Yale Law School presenta un archivio online sui diritti umani.


Donne

African American Women Writers of the 19th Century
http://digital.nypl.org/schomburg/writers_aa19/
In inglese.
Una cinquantina di testi pubblicati nell'Ottocento e nei primi anni del Novecento.

Ariadne
http://www.onb.ac.at/ariadne/index.htm
http://www.onb.ac.at/ariadne/ev/ariadindex_ev.htm
In tedesco.
Gestito dalla Österreichische Nationalbibliothek di Vienna, presenta risorse sulle donne e sul movimento femminile, con particolare riferimento all'ambito austriaco, compresi testi a libero accesso..Comprende diverse sezioni, tra cui Frauen - Werke, Frauen in Bewegung, Cherchez la femme!, ognuna con propri indici.

British Women Playwrights around 1800
http://www.etang.umontreal.ca/bwp1800/
In inglese.
Sono stati pubblicati finora una ventina di testi teatrali e una trentina di saggi critici, oltre ad una ampia bibliografia in ordine cronologico dal 1779 al 1854.

British Women Romantic Poets
http://digital.lib.ucdavis.edu/projects/bwrp/index.htm
In inglese.
Testi di poetesse romantiche inglesi attive nel periodo dal 1789 al 1832.

A Celebration of Women Writers
http://www.digital.library.upenn.edu/women/
In inglese.
Sul sito della University of Pennsylvania.
Possibilità di ricerca per autrice, epoca, nazione, lingua.

 

 

Chawton House Library and Study Centre
http://www.chawton.org/

 

http://www.chawtonhouse.org/?page_id=58541

 

In inglese.
Centro di ricerca sulle prime donne autrici, con una serie di testi disponibili online alla pagina Novels-On-Line http://www.aphrabehn.org/ABO/chawton-house-library-an-introduction-to-our-educational-work/

 

 

Diotima. Materials for the Study of Women and Gender in the Ancient World.
http://www.stoa.org/diotima/anthology/
In inglese.
Nella pagina "Antologia" viene presentata una scelta di testi in traduzione inglese.

 

 

Emory Women Writers Resource Project
http://chaucer.library.emory.edu/wwrp/index.html
In inglese.
Realizzato da Sheila Cavanagh, The Emory Women Writers Resource Project è una raccolta di testi editi e inediti di donne che hanno scritto in lingua inglese dal XVII al XIX secolo.

 

 

FemBio - Frauern-BiographieForschung
http://www.fembio.org/biographie.php
http://www.fembio.org/english/biography.php
In tedesco e in inglese.
Il sito presenta un database e un repertorio biografico di donne celebri, in qualche caso con links a siti dedicati, compresi testi digitali. In alcuni casi la versione inglese Notable.Women.International rimanda per maggior completezza dell'informazione alla versione originale in lingua tedesxca.

 

 

Fragen

 

http://www.fragen.nu/atria/fragen/about_fragen

 

 

From History to Her Story
http://www.historytoherstory.org.uk/
In inglese.
Non tutte le risorse sono a libero accesso.

 

 

Genesis
http://www.londonmet.ac.uk/genesis/sources/digitised-collections.cfm
In inglese.
Descrive una serie di siti sull'argomento

 

 

A Guide Cause
http://suffragettes.nls.uk/
In inglese.
Sito dedicato alla storia del movimento suffragista in Scozia, con una serie di testi.

 

 

Internet Women's History Sourcebook
http://www.fordham.edu/halsall/women/womensbook.html
In inglese.

Italian Women Writers
http://www.lib.uchicago.edu/efts/IWW/
In inglese.
La biblioteca dell'Università di Chicago ospita una serie di altri progetti, sia sulle autrici (http://www.lib.uchicago.edu/e/ets/efts/Women.html) che di altro genere: storia dell'arte, storia, Medioevo, filosofia, religione, autori afroamericani (http://www.lib.uchicago.edu/e/ets/efts/). Non tutti i testi sono ad accesso libero.

 

 

Margot
http://margot.uwaterloo.ca/
In francese e in inglese.
Il sito è in costruzione e presenta per ora un numero ridotto di testi di autrici francesi dell'Ancien Regime (http://margot.uwaterloo.ca/regime/regimehome_e.html).
Comprende anche The Electronic Campsey Projet relativo a vite di santi (http://margot.uwaterloo.ca/campsey/CmpBrowserFrame_e.html).

 

 

The Online Archive of Nineteenth-Century U.S. Women Writing
http://www.facstaff.bucknell.edu/gcarr/19cUSWW/
In inglese.
Curato da Glynis Carr,

 

 

Sophie
http://sophie.byu.edu/
In inglese.
Sophie. A Digital Library of Works by German-Speaking Women presenta una serie di testi e risorse su autrici di lingua tedesca.

 

Victorian Women Writers Projectc
http://www.indiana.edu/~letrs/vwwp/
http://webapp1.dlib.indiana.edu/vwwp/welcome.do;jsessionid=B5CEF0B3290EB6B332D11FDCE0B1DF33
In inglese.

 

 


Votes for Women
http://lcweb2.loc.gov/ammem/naw/nawshome.html
In inglese.
Raccolta della National American Women Suffrage Association Collection, con testi dal 1848 al 1921.

Women Working, 1800-1930
http://ocp.hul.harvard.edu/ww/
In inglese
Women Working, 1800-1930 fa parte dell'Open Collections Program della Harvard University Library (http://ocp.hul.harvard.edu/). Una sezione è dedicata a libri e opuscoli digitalizzati relativi al ruolo femminile nell'economia statunitense, di autori e autrici (si tratta di circa 3.500 opere).

Singole autrici:

Gertrude Bell
http://www.gerty.ncl.ac.uk/

Emma Darwin
http://darwin-online.org.uk/EmmaDiaries.html

Ann Griffiths
http://www.anngriffiths.cardiff.ac.uk/

Eleanor Roosevelt
http://www.gwu.edu/~erpapers/

Margaret Sanger
http://www.nyu.edu/projects/sanger/

Olive Schreiner
http://www.oliveschreinerletters.ed.ac.uk/index.html

Muriel Spark
http://digital.nls.uk/murielspark/index.html

Margaret Thatcher
http://www.margaretthatcher.org/archive/default.asp

Phoebe Ana Traquair
http://digital.nls.uk/traquair/index.html

 

Economia

BESS - Biblioteca elettronica di scienze sociali ed economiche del Piemonte

 

http://www.bess-piemonte.it/

 

In italiano.

Testi socio-economici sul Piemonte.

 

 

Economic Thought
http://www.cpm.ehime-u.ac.jp/AkamacHomePage/Akamac_E-text_Links/Akamac_E-text_Links.html
In inglese e in giapponese.
Comprende anche autori italiani.

HET
http://www.efm.bris.ac.uk/het/welcome.htm
In inglese.
Il sito Bristol Resourses for the History of Economics presenta una serie di testi sull'argomento, in lingua originale. Sono inclusi anche alcuni autori italiani.


Economia domestica

HEART
http://hearth.library.cornell.edu/
In inglese.
Home Economics Archive, Research, Tradition, History presenta una serie di testi on-line e varie risorse.


Esoterismo

Biblioteca Arcana
http://web.eecs.utk.edu/~mclennan/BA/index.html
In inglese.
Con testi storici e letterari sull'esoterismo antico e medioevale.


Fantasy

Literature of the Fantastic
http://www.sff.net/people/DoyleMacdonald/lit.htm
In inglese.


Filosofia

Archivio dei filosofi del Rinascimento
http://www.iliesi.cnr.it/afr/index.htm
In italiano.
Sito dell'Iliesi (Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee - CNR).
Giordano Bruno, Tommaso Campanella (http://www.iliesi.cnr.it/Campanella/index.html), Giulio Cesare Vanini (http://www.iliesi.cnr.it/Vanini/index.html).

ATSS - Archivio di testi sulla storia dello spinozismo
http://www.iliesi.cnr.it/perl/pagina_xhtml.pl?scelta=11
In italiano.
Opere di Baruch Spinoza, la sua biblioteca privata, testi su Spinoza e sulla storia dello spinozismo. I testi sono in formati diversi (digitalizzazione completa, registrazione per immagini o per immagini e testo, ecc.) e provenienti da fonti diverse. A cura dell' Iliesi (Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee - CNR)..

Episteme Links. Philosophy Resources on the Internet
http://www.epistemelinks.com/Main/MainText.aspx
In inglese.
Possibilità di ricerca per autore, argomento, parola chiave del titolo. Rimanda a links esterni al sito e segnala una serie di risorse aggiuntive.

Il Filarete online
http://filosofiastoria.wordpress.com/2008/12/21/il-filarete-online-collana-di-studi-e-testi-di-filosofia/
In italiano.
Il Filarete è la collana di studi e testi di filosofia della facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Lo scaffale elettronico presenta alcuni titoli della collana.
Sono presenti links ragionati ad altre collezioni digitali di siti esterni.

Philosophy @
http://www.liv.ac.uk/pal/bibliographic/texts_online.htm
In inglese.
Pagina dedicata ai Texts online del Dipartimento di Filosofia dell'University of Liverpool. Propone una serie di siti (specifici o generali) dove effettuare la ricerca, oltre ad una selezione di autori.

 

The Literary Gothic
http://www.litgothic.com/index_fl.html

 

 

Immigrazione

Immigration to the United States, 1789-1930
http://ocp.hul.harvard.edu/immigration/
In inglese.
Immigration to the United States, 1789-1930 fa parte dell'Open Collections Program della Harvard University Library ( http://ocp.hul.harvard.edu/ ). Una sezione è dedicata a libri e opuscoli digitalizzati relativi all'immigrazione volontaria negli Stati Uniti dalla ratifica della Costituzione americana alla Depressione (si tratta di circa 1.800 opere, alcune in italiano e/o riguardanti l'emigrazione italiana).


Letteratura per l'infanzia

The Baldwin Project
http://www.mainlesson.com/main/displayfeature.php
In inglese.
Il sito si propone di offrire i classici di ieri ai bambini di oggi.

The Children's Literature Web Guide (CLWG)
http://www.ucalgary.ca/~dkbrown/index.html
In inglese.
Il sito, dell'Università di Calgary, comprende alcune pagine su Authors and Illustrators on the Web e su altre risorse disponibili online. Testi in inglese.

Tangram
http://www.tangram.it/
In italiano.
Il sito Tangram di Merano mette a disposizione online classici e letteratura d'avventura per ragazzi. È richiesta la registrazione gratuita per l'accesso.